Dal Concepimento ai Primi Giorni a Casa: Cura e Supporto per una Genitorialità Consapevole
codice evento: 6146 - 433743
Responsabile scientifico: Dott.re Giustardi Arturo
Disponibile dal 9 gen 2025 al 31 dic 2025
Quota iscrizione: 77,00 €
Pagamento da effettuare ad AICIP
Codice IBAN: IT75V0200858220000040873096
Negli ultimi anni, le evidenze scientifiche hanno evidenziato le crescenti difficoltà legate al concepimento. È fondamentale sensibilizzare riguardo ai fattori che possono influenzare negativamente questo processo, come la presenza di microplastiche, pesticidi e radiazioni, che possono interferire sia con il concepimento che con la crescita del feto. Inoltre, è consigliabile l’assunzione di integratori di acido folico almeno sei mesi prima del concepimento, così come la sospensione del fumo e dell’alcool nello stesso periodo. È importante anche eseguire una purificazione dell’organismo per prepararsi a una gravidanza sana e ottimizzare la crescita del feto.
Indipendentemente dal tipo di nascita (cesareo, spontaneo, induzione, ecc.), è essenziale garantire un’accoglienza adeguata del neonato e favorire l’attaccamento alla madre. Il bonding, infatti, è il primo pilastro per un buon inizio nell’assistenza al nascituro. Questo legame facilita l’allattamento, migliora l’attività cardiorespiratoria del neonato e apporta numerosi benefici anche alla madre, come un aumento dell’ossitocina e una riduzione del rischio di depressione postpartum.
Nel corso FAD, i partecipanti approfondiranno le conoscenze sulla vita prenatale, la nascita, l’allattamento, la crescita del neonato e i problemi comuni come l’ingorgo mammario e la mastite. Saranno formati per supportare e accompagnare le coppie dal periodo pre concepimento fino ai primi giorni a casa, infondendo fiducia e sicurezza nella genitorialità attraverso esercizi pratici e rafforzando l’autostima nella gestione del neonato.
L’obiettivo è fornire competenze pratiche e conoscenze aggiornate per assistere le coppie in tutte le fasi della gravidanza e del post-parto, creando un ambiente di crescita sano e sicuro per la nuova famiglia. Con un approccio integrato e pratico, i partecipanti acquisiranno la preparazione necessaria per offrire un’assistenza completa e di alta qualità durante tutto il percorso della gravidanza e dei primi giorni di vita del neonato.
Allergologia ed immunologia clinica; Anestesia e rianimazione; Assistente sanitario; Biologo; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Continuità assistenziale; Dermatologia e venereologia; Dietista; Dietista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Direzione medica di presidio ospedaliero; Educatore professionale; Educatore professionale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Endocrinologia; Farmacia ospedaliera; Farmacia territoriale; Farmacista di altro settore; Farmacologia e tossicologia clinica; Fisioterapista; Fisioterapista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Gastroenterologia; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igienista dentale; Igienista dentale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Infermiere; Infermiere pediatrico; Logopedista; Logopedista Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Malattie dell'apparato respiratorio; Medicina generale (medici di famiglia); Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Odontoiatria; Oftalmologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Ostetrica/o; Otorinolaringoiatria; Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Psichiatria; Psicologia; Psicoterapia (Medico chirurgo); Psicoterapia (Psicologo); Scienza dell'alimentazione e dietetica; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Tecnico della riabilitazione psichiatrica Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico di neurofisiopatologia Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva Iscritto nell’elenco speciale ad; Terapista occupazionale; Terapista occupazionale Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento;
modulo 1
PRIMA DEL CONCEPIMENTO
Depurazione del corpo della coppia (alimentazione corretta, cessazione del fumo e dell'alcool).
Strumenti e pratiche per disintossicare e preparare l'organismo alla fecondazione.
Dott.re Giustardi Arturo
modulo 2
LA VITA PRENATALE
Lo sviluppo del feto e le tappe principali.
Dott.re Giustardi Arturo
modulo 3
COMUNICAZIONE CON IL FETO
Tecniche per creare il legame prenatale (filmati, esercizi pratici).
Dott.re Giustardi Arturo, Dr.ssa Monika Stablum
modulo 4
L'INFLUENZA DELLO STRESS IN GRAVIDANZA
Come lo stress può influenzare il feto e le risorse disponibili per il recupero e la gestione dello stress
Dott.re Giustardi Arturo
modulo 5
PREPARAZIONE ALLA NASCITA
Preparazione del feto e della madre al parto
Dr.ssa Maria Cristina Baratto
modulo 6
NOVITÀ SUL BONDING
Importanza delle prime due ore del neonato in sala parto
Dr.ssa Monika Stablum
modulo 7
ASSISTENZA AL NEONATO SANO
Linee guida per l'accoglienza e la cura del neonato nei primi giorni di vita
Dott.re Giustardi Arturo
modulo 8
I PRIMI GIORNI IN OSPEDALE
Rooming-in, crescita, suzione, posizioni corrette per l'allattamento
Dr.ssa Monika Stablum
modulo 9
IL RITORNO A CASA
Bisogni della triade (madre, padre, neonato) per una crescita armoniosa insieme
Dr.ssa Monika Stablum
modulo 10
SATURAZIONE SENSORIALE
Come il tipo di nascita può influenzare lo sviluppo del neonato e la sua esperienza sensoriale
Dott.re Giustardi Arturo
modulo 11
TEST FINALE
questionario a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. La soglia di superamento prevista è del 75%.
valutazione del corso da parte di 15 partecipanti: | ![]() |
La valutazione è richiesta ai partecipanti al completamento del corso
(5 domande con punteggio da 1 a 5)
Il partecipante che lo desidera può lasciare anche un commento
Provider N° 6146
Present & Future
daniela@presentfuture.it
Segreteria scientifica
A.I.C.I.P. Società Italiana per la Care in Perinatologia
corsi@aicipprovider.org
I SITI DI STUDIO C
www.org-stc.com